Stats Tweet

Salines, Antònio.

Attore italiano. Diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica nel 1959, esordì negli spettacoli di cabaret, ottenendo il primo grande successo nel 1960 lavorando nel Teatro popolare di Gassman. Dal 1970 si esibì al Piccolo Teatro di Milano con registi come De Bosio e P. Chéreau; in seguito si trasferì a Roma, dove si adoperò per il rilancio del Teatro Belli. Del periodo romano si ricordano in particolare le interpretazioni in Il più felice dei tre (1979), di E. Labiche; Un marziano a Roma (1980), di E. Flaiano; Orchestra di dame (1981), di J. Anouilh. Lavorò anche in ambito cinematografico (Sierra maestra, 1968; La sculacciata, 1974; Concilio d'amore, 1983; Zio Vania, 1992) e televisivo (I fratelli Karamazov, 1969; Don Minzoni, 1975; Tradimento, 1985) (n. La Spezia 1936).